Arte, Fotografia, Disegni e Progetti di Architettura Collezione Francesco Moschini e Gabriel Vaduva A.A.M. Architettura Arte Moderna
Collezione | Storia della Collezione | Pubblicazioni con opere della Collezione e documenti dell'archivio FFMAAM | Mostre Pubbliche con opere della Collezione e documenti dell'archivio FFMAAM | Recensioni

Biografia dell'autore -
Rnrico Luzzi
A.A.M. Architettura Arte Moderna, 19 ottobre 2009
© Gabriel Vaduva / Archivio FFMAAM
Biografia dell'autore

Enrico Luzzi (Roma 1950) è tra i protagonisti della Nuova Scuola Romana degli anni ’80, che vede negli stessi anni all’opera autori quali Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Giancarlo Limoni, Nunzio, Claudio Palmieri, Piero Pizzi Cannella, Sergio Ragalzi, Marco Tirelli, di cui alcuni avranno come riferimento la "Galleria l'Attico" di Fabio Sargentini. Vive e lavora a Roma.

 

Mostre personali

1976
Galleria Ferro di cavallo, Roma
1977
Galleria Marcon IV, Roma
1980
Galleria Libreria Giulia, Roma
1981
Laboratorio largo campo, Salerno
1982
Galleria Taide, Salerno
1983
Studio Cesare Manzo, Milano
1985
Galleria L'Attico, Roma
1987
Expo Arte, Bari
1988
Galleria Campanile, Bari
Galleria Triagono, Nola (Na)
1989
Galleria del Falconiere, Ancona
1990
Galleria Sorrenti, Novara
1993
Galleria Sorrenti, Novara
1996
Galleria L'Attico, Roma
1997
Galleria Giulia, Roma
1998
Galleria Spazio Blu, Roma
1999
Galleria Sorrenti, Novara
2002
Palazzo Bronzini, Matera
2003
A.A.M. Architettura Arte Moderna, Roma
 2006
Galleria Spazio Blu, Roma


Mostre collettive

1981
“Grafica italiana”, Tyler school of art, Roma
“Le vocazioni della pittura”, Studentsky Kulturni centar, Belgrado
“La biblioteca di un principe eccentrico”, Libreria Gall. Giulia, Roma
1982
“Livres d'art et d'artistes IV”, Centre G. Pompidou, Parigi
“Disegno gemello”, Galleria Taide, Salerno
“Spazio aperto”, Mura Aureliane, Roma
“Incursioni oltre le linee”, Palazzo di Città, Acireale (Ct)
1983
“Critica ad arte”, Palazzo Lanfranchi, Pisa
“Singularplural”, Der Fabrik, Monaco
“Roma – Milano”, Museo di Alatri, Alatri (Fr)
1984
“Extemporanea”, Galleria L'Attico, Roma
“Forum”, (Galleria L'Attico), Zurigo
“La mostra bianca”, Galleria F. Sargentini, Roma
1985
“L'Italie aujourd'hui”, Centre National d'Art contemporain, Nizza
“Nuove trame dell'arte”, Castello Colonna, Genazzano (Rm)
“Anniottanta”, Galleria comunale d'arte moderna, Bologna
“XX Internationalen Malerwochen”, Neue Galerie, Graz
“La nuova scuola romana”, Galleria Bleich Rossi, Graz
“Jovens pintores italianos”, Museo d'Arte moderna, S. Paolo del Brasile
“Arte in cornice”, Galleria F. Sargentini, Roma
1986
“Postastrazione”, Rotonda della Besana, Milano
1987
“I luoghi dell'anima”, Biblioteca comunale, Loreto (An)
“Strutture trovate”, Galleria del Falconiere, Ancona
“L'Attico 1957-1987”, Chiesa di S. Nicolò, Spoleto (Pg)
“Arte pura”, Chiesa di S. Francesco, Camerano (An)
“Anteprima”, Galleria F. Sargentini, Roma
“Roma punto uno”, Gallerie Mara Coccia-La Nuova Pesa, Roma
1988
“Bello o brutto mi fido solo dei miei occhi”, Galleria F. Sargentini, Roma
“Arte il pieno il vuoto”, Biblioteca comunale, Genzano (Rm)
“Minuti”, Galleria del Falconiere, Ancona
1989
“Pompei”, Libreria Adria, Roma
“Orientamenti dell'arte italiana, Roma 1947-1989”, Casa centrale dell'Artista, Mosca, Leningrado “Nuove acquisizioni”, Galleria d'Arte moderna, Spoleto (Pg)
1990
“Arte Sacra 1990”, Palazzo dei Vescovi, Novara
1991
“Proposte contemporanee”, Castello di Sartirana (Pv)
“La collezione”, Centro per l'arte contemporanea, Rocca di Umbertide, Umbertide (Pg) “Excursus d'arte”, Sala 1, Roma
1992
“La forma delle essenze”, Galleria Eva Menzio, Torino
“L'ordine ironico”, Galleria A.A.M., Roma
1993
“Collezione di farfalle”, Studio O. Turco, Roma
“Transizioni, migrazioni, passaggi”, Galleria A.A.M., Roma
1994
“Piazza civica”, Cafè Costantino, Alghero (Ss)
“Regard sur une collection italienne d'art moderne”, Museo d'Orange, Orange
“Percorsi dell'immaginario”, Galleria Sorrenti, Novara
1995
“Magazzino”, Galleria F. Sargentini, Roma
“Mai dimenticare”, Sede nazionale P.R.C., Roma
“Dall'arte povera al post-moderno”, XXVIII Premio Vasto, Ist. Tecn. F. Palizzi, Vasto (Ch) “Lapis”, Palazzo Pou Salit, Alghero (Ss)
“Un segno per il Sarno”, Galleria comunale d'arte contemporanea, Scafati (Sa)
1996
“Carte monete”, Galleria Giulia, Roma
“Luoghi del tempo”, Comune di Aprilia (Rm)
“Controprofilo in rosso”, Ergife Palace Hotel, Roma
1997
“49° Premio Michetti”, Palazzo S. Domenico, Francavilla al Mare (Ch)
“25° La Salerniana”, Galleria civica d'arte contemporanea, Erice (Tp)
“Con il fuoco nella mente”, Salon Privè, Roma
“Colori su Fonopoli”, Galleria Navona, Roma
1998
“Palme d'autore”, Orto Botanico, Palermo
“Ritmi”, Aula Magna Cepu, Catania
“Ouverture”, Galleria Wild, Alghero (Ss)
“Spazio Blu a Spoleto”, Hotel Gattapone, Spoleto (Pg)
“Workshop international”, Palazzo Bongiorno, Gangi (Pa)
1999
“Quaranta carte”, Galleria Spazio Blu, Roma
“Venti artisti per venti ceramiche”, Sala consiliare, Seminara (Rc)
“Otto vele, otto artisti”, Spiaggia di Fiumicino (Rm)
“Giubileo 2000”, Galleria Navona, Roma
“Tempo nel tempo”, Centro Studi Mecenate, Lucera (Fg)
2000
“Euro Cultural Mile”, Town Hall, “Romer”, Francoforte
2001
“trentatre”, spazio Equilibri precari, Roma
“incontr'art”, castello di S. Giorgio, Maccarese (Rm)
“arte-scienza”, Galleria Giulia, Roma
2002
“tutti giù per terra”, Galleria AAM, Roma
2003
“incontro a Roma”, Accademia di Romania, Roma
“mandala”, Galleria le Pleiadi, Mola di Bari
“on paper”, Galleria AAM, Roma
“fine novecento”, Palazzo Tiranni, Cagli (Ps)
“Americana”, Galleria AAM, Roma
“inchiostro indelebile”, MACRO-ex mattatoio, Roma
2004
“ad occhi aperti”, hyunnart studio, Roma
“XI artisti per Epicentro”, Museo Epicentro, Gala di Barcellona (Me)
“Laboratori d'arte contemporanea”, Lavatoio contumaciale, Roma