
Emanuela Fiorelli e Paolo Radi
A.A.M. Architettura Arte Moderna, 30 ottobre 2006
© Gabriel Vaduva / Archivio FFMAAM
Biografia dell'autore
Paolo Radi (Roma 1966), si e diplomato all’Accademia Di Belle Arti di Roma nel 1988.
Esordisce nel 1992 alla rassegna “Giovani artisti IV” al Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Nel 2002 è invitato a realizzare il proprio lavoro presso la Fondazione “Sculpture Space” di Utica, New York. Nello stesso anno è vincitore del “Premio Giovani/Scultura” dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma. Nel 2003 è invitato alla XIV Quadriennale “Anteprima Napoli”, Palazzo Reale e nel 2006 partecipa alla X Biennale di Architettura, Venezia.
Tra le recenti esposizioni si ricorda Experimenta; la collezione Farnesina del Ministero degli Affari Esteri che punta alla promozione delle opere delle ultime generazioni all’estero.
Vive e lavora a Roma.
Mostre personali:
1995 Lauro, Chiesa della Collegiata, Opere su carta ( catalogo)
1996 Roma, A. A. M. Architettura Arte Moderna, Forme perenni (catalogo)
1997 Bordighera, Palazzo del Parco, La chora dello spazio (catalogo)
1999 L’Aquila, Muspac Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, Tempora (catalogo)
2002 New York Utica, Sculpture Space, Hanging
2002 Roma, Accademia Nazionale di San Luca, Premio Giovani 2002/Scultura, 1° Premio (catalogo)
2003 Roma, Galleria d’arte Il Bulino, Corporeo silenzio (catalogo)
2004 Milano, Galleria Costantini Arte Contemporanea, Invisioni A. Perilli e P. Radi (catalogo)
2005 Roma, Galleria d’arte Marchetti, La luce dei “corpi sottili” (catalogo)
2006 Padova, Galleria Fioretto Arte, Corpocircuito
2006 Udine, Galleria Plurima , Del silenzio stesso (catalogo)
2007 Bologna, Galleria Spazia, Indefinito continuo (catalogo)
2007 Milano, MiArt, Galleria Spazia, stand personale
2007 Potenza, Galleria Teknè, Indefinito continuo, (catalogo)
2007 Segrate, Galleria Emmedue, Il pensatore effimero.
2007 Roma, Galleria L.A.C., Vuoto a rendere, Gino de Dominicis e Paolo Radi (catalogo)
2008 Roma, Galleria d’arte Marchetti , Limite custodito.
2008 Bolzano, Galleria Antonella Cattani Contemporary Art, Immateriale mutevole (catalogo)
2009 Milano, Fondazione Zappettini per l’arte contemporanea, (catalogo)
2010 Ossidiana, Galleria d’arte Marchetti, Roma
2010 Magnitudine apparente A.Bonalumi /P. Radi, Fabbri Contemporary Art, Milano
2011 Oltre la pittura: presenza tra materia e luce, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Abano Terme
2012 Emanuela Fiorelli y Paolo Radi, en el signo y en la luz, Galeria de Artes Visuales, Centro Cultural Ccori Wasi, Lima, Perù
2013 Il paradosso della superficie, Fabbri Contemporary Art, Milano
2013 Di luce propria, Chiesa degli artisti, Piazza del Popolo
Hanno scritto su di lui:
Manuela Annibali, Enrico Anselmi, Mariano Apa, Giuseppe Appella, Vittoria Biasi, Massimo Bignardi, Agostino Bonalumi, Giorgio Bonomi, Federico Borzelli, Ginevra Bria, Oriana Bosco, Fabio Briguglio, Beatrice Buscaroli, Lorenzo Canova, Carlo Fabrizio Carli, Marcello Carriero, Stefano Castelli, Stella Cervasio, Enrico Crispolti, Daniela D’Anna, Emidio De Albentiis, Mario De Candia, Valerio Dehò, Luca Diffuse, Daniele Fiacco, Alberto Fiz, Luigi Fiorletta, Micol Forti, Nicola Fruscione, Matteo Galbiati, Elizabeth Sarah Gluckstein, Domenico Guzzi, Mariella Lestingi, Nadia Marconi, Barbara Martusciello, Massimo Mattioli, Arianna Mercanti, Francesco Moschini, Silvia Pegoraro, Severino Perelda, Nadja Perilli,Valentina Piscitelli, Lucia Presilla, Loredana Rea, Isabella Reale, Alberto Rigoni, Ciro Ruju, Enzo Santese, Edoardo Sassi, Lucio Saviani, Lorella Scacco, Adele Scarpelli, Maurizio Sciaccaluga , Gabriele Simongini, Alessandro Trabucco, Francesca Turchetto, Alessio Verzenassi, Eugenio Viola