Mostre, conferenze-dibattiti e lezioni, a cura di Francesco Moschini A.A.M. Architettura Arte Moderna
tutti i video |
Accademia Nazionale di San Luca | conferenze | didattica | interviste e interventi | laboratori di progettazione | mostre | partita a scacchi sul disegno | progetti d'opera | progetti dedicati a Francesco Moschini / A.A.M. | progetto tesi | storia
Gillo Dorfles: Roma Doma ?
conversazione con Aldo Colonetti e Francesco Moschini / Accademia Nazionale di San Luca, Roma / 26 novembre 2013
Get the Flash Player to see this video.
Categorie: didattica, conferenze, Accademia Nazionale di San Luca
Autori: Gillo Dorfles, Aldo Colonetti, Francesco Moschini
Come scrive Benjamin, a proposito della noia, «proviamo noia quando non sappiamo cosa stiamo aspettando. Saperlo o credere di saperlo è quasi sempre solo espressione della nostra superficialità o della nostra distrazione. La noia è la soglia verso le grandi imprese». Uno dei concetti fondamentali della sua attività di studioso e di artista è senz'altro il rapporto tra opera d’arte e gusto contemporaneo. Nel 1958 scrive: «Contrariamente al senso comune, il pubblico di solito è più sensibile, spontaneamente sensibile, ed accessibile ai fenomeni artistici del presente, e ben poco a quelli del passato. Questo significa che il gusto estetico è reso sempre più incerto tra questa oscillazione tra memoria di un presente trascorso, ma certo, e un presente spesse volte non riconoscibile attraverso i modelli culturali che nel tempo abbiamo definito».
Dorfles è sempre teso, invece, verso l’oggi, il presente, non perché coniughi passivamente una visione “storicistica” della cultura e dell’arte, ma in quanto espressione, anche contraddittoria, del modo in cui si forma e si determina il gusto di un’epoca: «L'arte piace, a seconda delle epoche, e non piace; il bello non è una cosa in sé ma è quello che piace». Occasione per una conversazione libera ed eclettica con Gillo Dorfles che, partendo dalla sua Roma, quando era studente di medicina nei primi anni Trenta, parlerà dei suoi incontri, dell’architettura e dell’arte, come un viaggio tra avanti e indietro, tra alto e basso, tra significati reconditi e rivelazioni multiformi.
Accademia Nazionale di San Luca, Roma / Segretario Generale: Prof. Arch. Francesco Moschini
1. Lo sguardo di Ulisse
Grandi fotografi rileggono grandi Architetture / RaiSat2000 TV / 28 Maggio 2008
RaiSat2000 Video di Gloria Rebecchi in occasione della mostra "Lo sguardo di Ulisse" grandi fotografi rileggono grandi "architetture" Claudio Abate Specie di spazi: installazioni Gabriele Basilico Ald ...
Grandi fotografi rileggono grandi Architetture / RaiSat2000 TV / 28 Maggio 2008
RaiSat2000 Video di Gloria Rebecchi in occasione della mostra "Lo sguardo di Ulisse" grandi fotografi rileggono grandi "architetture" Claudio Abate Specie di spazi: installazioni Gabriele Basilico Ald ...
2. Elvio Chiricozzi
Mi apparisti vestita / A.A.M. Roma / 8 Maggio 2000
video di Filippo Carli mostra di Elvio Chiricozzi "Mi apparisti vestita: disegni, pensieri e carte 1985-2000" presso A.A.M Architettura Arte Moderna, Roma A cura di Francesco Mos ...
Mi apparisti vestita / A.A.M. Roma / 8 Maggio 2000
video di Filippo Carli mostra di Elvio Chiricozzi "Mi apparisti vestita: disegni, pensieri e carte 1985-2000" presso A.A.M Architettura Arte Moderna, Roma A cura di Francesco Mos ...
3. Site-specific art in architecture projects: Nicola Carrino e Marco Tirelli
Intervento di restauro e risanamento conservativo della nuova “Casa del Mutilato” / Ravenna, Piazza Kennedy / 2000-2002
Direzione scientifica e culturale Francesco Moschini A.A.M. Architettura Arte Moderna Intervento di restauro e risanamento conservativo della nuova “Casa del Mutilato” di CDP - Compagnia del Prog ...
Intervento di restauro e risanamento conservativo della nuova “Casa del Mutilato” / Ravenna, Piazza Kennedy / 2000-2002
Direzione scientifica e culturale Francesco Moschini A.A.M. Architettura Arte Moderna Intervento di restauro e risanamento conservativo della nuova “Casa del Mutilato” di CDP - Compagnia del Prog ...
4. Site-specific art in architecture projects. Ferruzzi per l'arte
Boetti, Burri, Cantafora, Ceroli, D'Elia, De Santis, Di Stasio, Gandolfi, Lisi, Montessori, Passi, Sadich, Sordini, Tramonti / Ravenna-Roma-Milano / 1990-1992
Progetti d'opera: Interventi artistici ideati, commissionati, coordinati e realizzati da Francesco Moschini A.A.M. Architettura Arte Moderna, all'interno di progetti d'architettura Percorsi nel Mod ...
Boetti, Burri, Cantafora, Ceroli, D'Elia, De Santis, Di Stasio, Gandolfi, Lisi, Montessori, Passi, Sadich, Sordini, Tramonti / Ravenna-Roma-Milano / 1990-1992
Progetti d'opera: Interventi artistici ideati, commissionati, coordinati e realizzati da Francesco Moschini A.A.M. Architettura Arte Moderna, all'interno di progetti d'architettura Percorsi nel Mod ...
5. Francesco Moschini
Io ricordo / RaiSat2000 / 21 e 22 Aprile 2009
RaiSat2000 all’interno del programma 42punto12 - Nel Mediterraneo d'Europa Video di Gloria Rebecchi presentazione di Sergio Canelles ...
Io ricordo / RaiSat2000 / 21 e 22 Aprile 2009
RaiSat2000 all’interno del programma 42punto12 - Nel Mediterraneo d'Europa Video di Gloria Rebecchi presentazione di Sergio Canelles ...
6. Gabriele Basilico
Milano, lavori in corso / Politecnico di Bari / Aula Magna / 7 Maggio 1997
POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO 1996/1997 CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CORSI DI STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA Docente: Prof. Arch. Francesc ...
Milano, lavori in corso / Politecnico di Bari / Aula Magna / 7 Maggio 1997
POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO 1996/1997 CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CORSI DI STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA Docente: Prof. Arch. Francesc ...
7. Francesca Pietropaolo
La poetica dello spazio. Dialoghi tra Arte e Architettura al presente / Politecnico di Bari / Aula Magna / 17 Dicembre 2009
POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CORSI DI STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA Docente: Prof. Francesco Mosc ...
La poetica dello spazio. Dialoghi tra Arte e Architettura al presente / Politecnico di Bari / Aula Magna / 17 Dicembre 2009
POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CORSI DI STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA Docente: Prof. Francesco Mosc ...
8. Gillo Dorfles: Roma Doma ?
conversazione con Aldo Colonetti e Francesco Moschini / Accademia Nazionale di San Luca, Roma / 26 novembre 2013
Essere specializzati, senza aver un orizzonte ampio di riferimento culturale, disciplinare e di curiosità sul mondo rappresenta un atteggiamento ripetitivo, autoreferenziale, accademico nel suo signif ...
conversazione con Aldo Colonetti e Francesco Moschini / Accademia Nazionale di San Luca, Roma / 26 novembre 2013
Essere specializzati, senza aver un orizzonte ampio di riferimento culturale, disciplinare e di curiosità sul mondo rappresenta un atteggiamento ripetitivo, autoreferenziale, accademico nel suo signif ...