Franco Purini
Lectio Magistralis all'interno di Progetto T.E.S.I. / Politecnico di Bari / Aula Magna Attilio Alto / 26 Settembre 2008
Get the Flash Player to see this video.
POLITECNICO DI BARI
FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA
ANNO ACCADEMICO 2008/2009
CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA
CORSI DI STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Docente: Prof. Arch. Francesco Moschini
conferenza di
FRANCO PURINI
"Lectio Magistralis"
Le parole dello spazio
/ The words of the space
Politecnico di Bari, venerdì 26 settembre 2008
Presentazione di
Francesco Moschini
Iniziativa promossa nell’ambito del
Progetto T.E.S.I. Tesi Europee Sperimentali Interuniversitarie
Per il tema
Il Palazzo delle Biblioteche: Teoria, Storia e Progetto
Ipotesi per il Campus Universitario di Bari
The Palace of Libraries: Theory, History and Project
Hypothesis for the campus at Bari University
Progetto scientifico e culturale di Francesco Moschini
Cultural and scientific project by Francesco Moschini
A cura di Vincenzo D’Alba, Francesco Maggiore
Edited by Vincenzo D’Alba, Francesco Maggiore
Un progetto
Fondo Francesco Moschini Archivio A.A.M. Architettura Arte Moderna Per le Arti, le Scienze e l’Architettura
Documenti video: Progetto T.E.S.I.
Riprese video: Giuseppe Galliani
Postproduzione: Gabriel Vaduva
Tra le iniziative culturali in programma al Politecnico di Bari nell’ambito del Progetto T.E.S.I., prosegue il ciclo di lezioni magistrali dedicate al tema della Biblioteca e del Libro. Inaugurato da Luciano Canfora (“Per la storia delle Biblioteche”), vedrà il succedersi di personalità autorevoli del panorama culturale nazionale e internazionale. Tra queste si segnalano: Massimo Cacciari, Roberto Calasso, Francesco De Gregori, Gianfranco Dioguardi, Claudio Magris, Pedrag Matvejevic, Ruggero Pierantoni, Salvatore Settis. Tali interventi si pongono come supporto scientifico al tema progettuale del “Palazzo delle Biblioteche” per il Campus Universitario di Bari, argomento di studio e ricerca per le tesi di laurea avviate con il Progetto T.E.S.I., nell’anno accademico 2007/2008. Questo secondo appuntamento con la lectio magistralis “Le parole dello spazio” di Franco Purini, si terrà in concomitanza con l’inaugurazione della mostra “Come si fa una tesi di laurea” organizzata per la “Notte dei Ricercatori” di Bari. Il tema dell’incontro ricostruisce un campo d’indagine a partire dalla personale esperienza architettonica di F. Purini. I suoi progetti si definiscono in una valenza geometrica in grado di esprimere i contenuti profondi di un discorso teorico parallelo ad una pratica progettuale. La predilezione di forme in grado di rappresentare e definire una centralità, come il quadrato, diventa, al tempo stesso, elemento di una grammatica paradossale e ambivalente fondata su di un linguaggio fatto di segni e simboli. In questo processo di astrazione e “spostamento” dei contenuti è custodita una prima analogia con lo spazio della biblioteca, anch’esso strettamente e tradizionalmente fondato sul concetto di una centralità tanto fisica quanto immaginaria. Questa vocazione alla teoria include, tuttavia, anche una continua osservazione della storia. Le forme critiche con cui vengono analizzati i segni della cultura architettonica testimoniano il senso di una osservazione assoluta e un discorso teorico ossessivamente coerente alle scelte progettuali.
visualizza
mostra "Tesi di Laurea" e "Lectio Magistralis"
di Franco Purini, Politecnico di Bari - 26.09.2008
Le affinità elettive: di Francesco Moschini / Avellino, Casina del Principe / 2 Agosto 2008
2 agosto 2008 Avellino, Casina del Principe Conferenza di Francesco Moschini in occasione dell'apertura della mostra dedicata ad Andrea Pazienza, curata da A.A.M. Architettura Arte Moderna, al ...
Lectio Magistralis all'interno di Progetto T.E.S.I. / Politecnico di Bari / Aula Magna Attilio Alto / 26 Settembre 2008
POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CORSI DI STORIA DE ...
Verso un'architettura civile / Casa dell'Architettura, Roma / 16 Luglio 2008
Partecipazione di Francesco Moschini alla conferenza di Guillermo Vázquez Consuegra dal titolo "Verso un'architettura civile", e conversazione-dabatitto con lo stesso presso la Ca ...
Dottorato in Composizione Architettonica, Facoltà Federico II / Biblioteca Marcello Canino, Napoli / 24 Giugno 2008
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" Francesco Moschini "Centralità dell’architettura italiana"Martedì 24 Giugno 2008. Conferenza di Francesco Moschini, dal titolo “Centralit& ...
Lectio Magistralis all'interno di Progetto T.E.S.I. / Politecnico di Bari / Aula Magna / 9 Giugno 2008
POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CORSI DI STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA Docente: Prof. Arch. Fra ...
Fra l'astrazione dell'impianto e l'imperfezione delle cose / Politecnico di Bari / Aula Magna / 11 Febbraio 2008
POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - 1° FACOLTÀ DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSI DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CORSI DI STORIA DELL’ARTE CONTEMP ...
Premio Giovani 2006 - Architettura / Accademia Nazionale di San Luca, Roma / 12 Dicembre 2006
12.12.2006 Partecipazione di Francesco Moschini all'incontro "Generazioni a confronto" in occasione della presentazione dei finalisti del "Premio Giovani 2006 - Architettura", al quale hanno partecipa ...
Carlo Aymonino, Guido Canella, Gabetti&Isola, Paolo Portoghesi e Aldo Rossi / Castello Svevo, Bari / 7 Marzo 2006
Convegno / Seminario Disegni di architettura. Cinque Storie Italiane. Carlo Aymonino, Guido Canella, Gabetti&Isola, Paolo Portoghesi e Aldo Rossi Castello Svevo, Bari, 07.03.2006 presenta ...