Arte, Fotografia, Disegni e Progetti di Architettura Collezione Francesco Moschini e Gabriel Vaduva A.A.M. Architettura Arte Moderna
Collezione | Storia della Collezione | Pubblicazioni con opere della Collezione e documenti dell'archivio FFMAAM | Mostre Pubbliche con opere della Collezione e documenti dell'archivio FFMAAM | Recensioni

Biografia dell'autore -
Manlio Brusatin e Francesco Moschini
Politecnico di Bari, 5 dicembre 2007
© Francesco Maggiore / Archivio FFMAAM
Biografia dell'autore

Manlio Brusatin (Castelfranco Veneto 1943) professore ordinario di Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura di Alghero. Le sue ricerche si sono incentrate sulla storia critica delle forme, il cui esito è una trilogia tradotta in più lingue: Storia dei colori, Torino 1983; Storia delle immagini, Torino 1989; Storia delle linee, Torino 1993.

Ha collaborato a varie Biennali di Venezia delle Arti, dell’Architettura e del Teatro tra cui in particolare l’ideazione e allestimento con Paolo Portoghesi della prima mostra del postmoderno: La presenza del passato (1980) e con Jean Clair l’esposizione internazionale per il Centenario della Biennale: Identità e alterità: Le figure del corpo (1995).

Tra i suoi più importanti contributi si ricordano anche: Arte della meraviglia (1986), Arte dell’oblio (2000), Colore senza nome (2006), Arte come design (2007). Attualmente lavora alla proposizione di una Carta del Colore in relazione alla codifica delle ricerche per i nuovi piani qualitativi delle città d’arte.