Arte, Fotografia, Disegni e Progetti di Architettura Collezione Francesco Moschini e Gabriel Vaduva A.A.M. Architettura Arte Moderna
Collezione | Storia della Collezione | Pubblicazioni con opere della Collezione e documenti dell'archivio FFMAAM | Mostre Pubbliche con opere della Collezione e documenti dell'archivio FFMAAM | Recensioni

Biografia dell'autore -
Francesco Moschini con Attilio Pizzigoni
A.A.M. Architettura Arte Moderna, 28 marzo 2008
© Gabriel Vaduva / Archivio FFMAAM
Biografia dell'autore

Attilio Pizzigoni è nato a Bergamo il 10 ottobre 1947.
Ha studiato al Politecnico di Milano con Mario De Micheli Professore Associato alla Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo.

Ha pubblicato molti articoli e alcuni libri: Immagine/Idea, Pescara 1986; Brunelleschi, ed Zanichelli, 1989 Artemis Verlag 1991; Le Corbusier, Rimini 1992; Il fiore azzurro, ed Moretti e Vitali, Bg 2000; L'aula di Minerva, Milano 2001; La visione di una architettura, Milano 2002; Processi del costruire, Bergamo 2002; L’Architettura dell’Architettura , Edizioni Universitarie Sestante, Bergamo 2007.

Critico e storico dell’arte e dell’architettura oltre che progettista è stato redattore di Artecontro. Nel 1995 ha rifondato e diretto La Rivista di Bergamo. I suoi progetti di architettura sono documentati nella monografia Progetti, Bergamo, ed Grafica e Arte, 1997, e nel catalogo dell’esposizione personale Progetti per Bergamo, organizzata al Municipio di Seriate nel 2002.

Tra le sue architetture tutte realizzate a Bergamo sono state segnalate dalla critica la Casa Margiotta del 1982, la Nuova Sede dell’ATB del 1994, il nuovo foyer e la facciata ovest del Teatro Donizetti del 1990, la ristrutturazione dell’ ITIS Paleocapa-Esperia del 1990 il centro residenziale a Boccaleone del 2002, la tomba Vezzoli del 2004, la casa Bozzetto del 2007. Mostre personali delle sue opere sono state allestite alla Galleria Dossi di Bergamo nel 1987 e all’Officina Rivadossi di Brescia nel 2000. Vincitore e segnalato in diversi concorsi nazionali - Biennale di Venezia 1984, Premio INARCH 1990, 1° premio concorso nazionale per il Lungolago di Lovere 1991, Nuove Chiese per il 2000.

Sul suo lavoro hanno scritto vari esponenti della critica dell’architettura tra cui Francesco Moschini, Fulvio Irace, Gianni Contessi


Collegamenti